30/04/20

SOS DALL'OSPEDALE DEL MARE


Nelle scorse settimane l’Ospedale del Mare si è trovato ad affrontare un afflusso di pazienti sospetti Covid sempre crescente, tanto che la direzione sanitaria ha predisposto che la degenza Me.C.A.U. venisse utilizzata per pazienti sospetti Covid. Una disponibilità resasi necessaria per affrontare l’emergenza sanitaria in corso sul territorio Campano. Il personale Medico, infermieristico e sociosanitario si è subito attivato e adeguato ai nuovi percorsi assistenziali, dando prova di abnegazione e preparazione professionale.
Ma i dispositivi messi a disposizione dal P.O., per tutelare il personale durante le pratiche assistenziali nella neo struttura con pazienti a rischio COVID,, riferiscono gli infermieri,  non corrispondono a quelli suggeriti  dall’I.S.S.  In data 20 aprile una nota a firma U.S.B. ( Unione Sindacale di Base) , Potere al Lavoro e USLA, indirizzata alla Direzione Generale ASL NA1, al Dirigente della Me.C.A.U.  e al Coordinatore infermieristico del reparto, riassumeva le criticità focalizzate dagli operatori : Mancanza di calzari, sostituiti da buste di plastica con rischio cadute, mascherine e camici inappropriati, mancanza di supporti di sostegno per i monitor e una finestra da riparare in una stanza degenti, con conseguente disservizio per la climatizzazione interna .
A distanza di quasi due settimane, l’Azienda non ha ancora risposto alla nota. Intanto la preoccupazione degli operatori cresce, soprattutto per non essere stati sottoposti al tampone cautelativo, come previsto per il personale impegnato nei reparti COVID. Soprattutto dopo che un dirigente medico della Medicina interna è risultato positivo al tampone, proprio in questi giorni. Un medico che  ha prestato servizio, anche se  saltuariamente, presso degenza Me.C.A.U.
E' doloroso, ma è bene ricordare all'Azienda che il prezzo di vite umane pagato dal personale sanitario italiano, in questi due mesi, nella lotta al Coronavirus, è stato altissimo, 153 medici e 37 infermieri. Spesso uccisi per mancanza di protezione adeguata

28/03/20

LA GUERRA AL COVID19, TRA CARENZE EROISMI E BURNOUT



Daniela aveva 34 anni , qualche giorno fa si è tolta la vita. Era infermiera presso la terapia intensiva dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Prima di lei un’altra infermiera di 49 anni si è suicidata in provincia di Venezia, anche lei con esperienza in reparti con pazienti affetti da COVID19. Forse hanno contribuito al tragico gesto, l’angoscia e la paura di essere state contagiate, forse le due operatrici hanno ceduto alla fatica fisica e mentale che erano costrette a sostenere ogni giorno per affrontare, con scarsi mezzi di protezione il virus assassino. Forse le ha spaventate la consapevolezza di non poter più contare sul fine turno per tornare a casa, mentre indaffarate, con la mascherina attaccata al viso sudato e irritato dal sale, correvano avanti e indietro per il reparto, senza neanche il tempo di andare al bagno.  Due suicidi che non sembrano giustificati da motivi personali ma probabilmente provocati dal quel male  oscuro denominato Burnout. Vi è omertà e scarsa letteratura in merito. A maggio 2019  l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha sdoganato il Burnout considerandolo ufficialmente una sindrome, specificando che è un fenomeno da stress da lavoro, per il quale si può tentare una cura ma non è una condizione medica. Esaurimento, crollo psicofisico, spossamento, sensazioni di negatività, diminuzione del rendimento, soprattutto in quelle cosiddette professioni di aiuto tipo medici e infermieri, operatori che in questa guerra contro il COVID19, sono un esercito male armato e in sotto numero, con oltre 7000  contagiati. Le due infermiere, se emergeranno riscontri,  sono da considerare decedute per servizio.
Il contesto assistenziale nel quale lavoravano è denominata Area Critica, vi fanno parte i reparti di terapia intensiva, rianimazione e chirurgia d’urgenza.  All’interno di queste strutture le infezioni ospedaliere provocano, con o senza  COVID19, migliaia di decessi ogni anno. La mortalità causata negli ospedali italiani dalle infezioni nosocomiali nel 2016 ha registrato 49.301 decessi.  L'Italia conta il 30% di tutte le morti per sepsi nei 28 Paesi Ue, nel nostro paese la possibilità di contrarre infezioni più o meno gravi durante un ricovero ospedaliero è del 6%, con 530 mila casi all'anno, il dato è stato reso pubblico dal Rapporto Osservasalute  2018 presentato  il 15 maggio 2019 a Roma.  Dal 2003 al 2016, il tasso di mortalità per infezioni contratte in ospedale è raddoppiato sia per gli uomini che per le donne, soprattutto per i pazienti  dai 75 anni in su, con tassi più elevati nel Centro e nel Nord e valori più bassi nelle regioni meridionali.
Circa l’80% delle infezioni ospedaliere riguardano il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato respiratorio, le infezioni sistemiche,  le polmoniti. L’uso intenso di antibiotici e di cateterismi vascolari hanno di fatto favorito infezioni soprattutto nei pazienti di area critica. Fino a qualche decennio fa le infezioni ospedaliere erano in gran parte imputabili a batteri gram-negativi, come E. coli e Klebsiella pneumoniae in seguito, per il forte utilizzo di antibiotici e del maggiore utilizzo di presidi sanitari con componenti in plastica, sono aumentate le infezioni sostenute da gram-positivi,  Enterococchi e Stafilococcus epidermidis, e infezioni da miceti, come la Candida, mentre sono diminuite quelle sostenute da gram-negativi. Nelle terapie intensive e nelle rianimazioni i pazienti vengono spesso aggrediti dai batteri del genere  Pseudomonas e Pseudomonas aeruginosa, questi batteri sono presenti in tutti i continenti, nel terreno e nell’acqua,  prediligono gli ambienti umidi, come i servizi igienici o le piscine non disinfettate a dovere, sono stati rilevati anche sotto le ascelle o nelle parti intime di soggetti apparentemente sani. Insomma sono batteri che proliferano in mancanza di una adeguata igiene e che possono infettare sangue, ossa, orecchie, occhi, vie urinarie, valvole cardiache, polmoni e ferite chirurgiche. Alcuni dispositivi medici, come i cateteri vescicali o venosi o le cannule endotracheali, se non attentamente gestiti, con medicamenti sterili e sostituzioni periodiche, possono diventare veicoli di infezioni. Le infezioni correlate all’assistenza (ICA), sono una complicanza frequente dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria e comportano costi elevati di vite umane e di spesa per il servizio sanitario nazionale.
La sorveglianza delle ICA, è uno strumento essenziale per monitorare il trend epidemiologico, indispensabile per coadiuvare  gli interventi di prevenzione nell’assistenza del paziente ospedalizzato. Una circolare del 1985, la n° 52/85, dispone che in ogni presidio ospedaliero venga istituita una Commissione tecnica responsabile della lotta contro le Infezioni ospedaliere. Nell’attuale emergenza sanitaria, scatenata dal COVID19, sono state evidenziate diverse criticità negli Ospedali Pubblici e privati, dovute spesso alla scarsità di presidi elementari indispensabili per tutelare la salute dei pazienti e degli operatori. Inoltre cosa non da poco, manca un numero adeguato di personale formato all’emergenza. Non tutti i laureati in scienze infermieristiche hanno frequentato, durante il corso, le rianimazioni o le terapie intensive e il personale in servizio, in molte aziende sanitarie, non sempre è sottoposto al regime di mobilità interna periodica, utile per acquisire competenze infermieristiche in altri settori assistenziali. Ciò ha inibito in parte, nonostante il senso di abnegazione dimostrato dal personale paramedico,  la velocità  operativa in corsia contro l’aggressività del COVID19. L’uso degli aspiratori, la conoscenza di utilizzo dei ventilatori meccanici, la manutenzione degli accessi venosi centrali (CVC), la manutenzione e il posizionamento delle maschere N.I.V. , richiedono una formazione infermieristica che non si può improvvisare, ma che va programmata per tempo. Per quanto riguarda la prevenzione delle infezioni nosocomiali,  la normativa impone al personale medico,  infermieristico e OSS, in servizio nei reparti di terapia intensiva e di rianimazione, la immediata sostituzione dopo ogni singolo contatto paziente-operatore, del camice monouso, della mascherina e dei guanti.

 L’emergenza COVID19 ha evidenziato, per settimane, carenze di approvvigionamento e di disponibilità di materiale monouso, sia nelle farmacie interne agli ospedali che nelle ASL, carenze che hanno esposto a rischio infettivo pazienti e operatori sanitari e che si stanno manifestando tragicamente a distanza di tempo, ne sono la prova i 51 medici morti sul campo dell’assistenza di base . La cifra dei decessi, 969 nelle sole 24 ore tra il 27e il 28 marzo, in gran parte pazienti adulti già afflitti da altre patologie e anziani, conferma che il COVID19, uccide prevalentemente soggetti a rischio, come cardiopatici, diabetici cronici e post chirurgici critici, dunque quando il Ministero della Salute e la Protezione Civile riferiscono che una parte delle vittime sono decedute  “con il Coronavirus e non da Coronavirus” non è del tutto sbagliato. Come non è del tutto sbagliato, ma resta una ipotesi,  sospettare che forse durante l’emergenza da “mancanza presidi” le infezioni nosocomiali, abbiano avuto un ruolo nefasto durante la prima fase della pandemia.
                                     Antonio Alfano

14/03/20

COVID -19, come cercare di evitarlo

Il COVID19 provoca una polmonite interstiziale bilaterale acuta, causando un danno alveolare diffuso, con produzione di muchi purulenti. Provoca un edema dei setti alveolari diffuso, con infiltrazione di cellule infiammatorie, proliferazione dei fibroblasti e ispessimento delle pareti alveolari, Con conseguente collasso degli spazi aerei, che provocano senso di soffocamento. Durante il percorso aggressivo dell'infezione, possono svilupparsi anche trombi nelle piccole arterie.
I sintomi si manifestano con improvvisa comparsa di febbre, tosse e difficoltà respiratoria. L’incubazione del virus è di circa due settimane, dal 6 al 14 giorno ( se sfortunatamente siamo stati infettati e non ne siamo immuni) si manifestano i problemi sopra descritti, fino ad arrivare ad una seria insufficienza respiratoria che richiede il supporto di una ventilazione esterna.  Questo il motivo per il quale servono, in numero considerevole, aspiratori dotati di sondini sterili per la rimozione dei muchi e ventilatori polmonari per l’erogazione di ossigeno centralizzato
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le  goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite:


  • la saliva, tossendo e starnutendo

    • contatti diretti personali
    • le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
    E' indispensabile, per tutelare la nostra salute e quella dei nostri cari,  rispettare le indicazioni di sicurezza imposte dal Ministero della Salute  e dalle amministrazioni locali 


    CORONAVIRUS L'ASL NA1 CHIEDE AIUTO AI SANITARI IN PENSIONE

    Per colpa del contagio o per malattia, il numero dei medici e degli infermieri in servizio presso i Presidi Ospedalieri Nazionali si è molto ridotto. Soprattutto presso i reparti di terapia intensiva e di rianimazione. Una emergenza che si risolverà solo in parte, con l'assunzione di migliaia di neo laureati in scienze infermieristiche e di medici specializzandi. Nella situazione attuale sarebbe utile richiamare in "servizio volontario" l'esperienza preziosa di infermieri che hanno prestato lavoro, per anni, in strutture si Area Critica. La loro conoscenza nell'uso di attrezzature, come gli aspiratori e i ventilatori polmonari e le competenze acquisite nella gestione dei pazienti infetti li rendono preziosi in questa emergenza COVID-19

    Sappiamo che l'ASL NA1 sta contattando l'ex personale medico e paramedico in pensione, per un arruolamento volontario di 6 mesi, pagato a gettone di presenza. Invitiamo i medici e gli infermieri, che saranno contattati, a rendersi disponibili, naturalmente solo se nelle condizioni fisiche ottimali e  personali, a ritornare in corsia per contribuire a gestire e a risolvere questo grave momento, per la salute pubblica . Concordiamo e promuoviamo l'iniziativa dell'ASL NA1

    Antonio Alfano, progetto Medicina Solidale della No Comment

    Nel questo video i piccoli gesti quotidiani che possono salvarci dall'infezione. Semplici abitudini da praticare tornando a casa dopo aver svolto una commissione o aver fatto la spesa  




    Mascherine, c'è chi si inventa la sanificazione per riutilizzarle

    Napoli - Le mascherine mancano, così nei quartieri più popolari, se non sono state utilizzate in luoghi critici, alcune famiglie hanno cominciato a riciclarle, mettendole 10 minuti in acqua calda, senza strofinarle, con alcune gocce di Amuchina. Poi le fanno asciugare al sole per 3 ore, per essere riutilizzate. Non abbiamo le competenze per dire se il trattamento ha validità sanificatrice, ma la realtà sulla disponibilità dei presidi è quella che è . In ogni caso pensiamo che debbano essere distribuite gratuitamente, dal Comune o dall'ASL in base alle uscite e al numero dei componenti dei nuclei familiari

    Dati In Italia dal 14 marzo 2020